U14, U15 e U17: il percorso dei Tigrotti dalla ripresa dei campionati e le prospettive future.

Resoconto sull’attività delle nostre squadre giovanili biancoverdi con la ripresa dei campionati dopo il rinvio delle prime 4 giornate di gioco del 2022, causa Covid.
UNDER 14 TIGERS-WOLVES
Il gruppo Under 14, nati 2008-09, ha disputato solo due gare nel nuovo anno. Unite alle sole 3 gare della prima parte di stagione fanno un numero insufficiente di esperienze per un gruppo in forte crescita numerica.
Attualmente sono 18 i ragazzi che fanno parte del gruppo. Un buon successo se si considera che i primi allenamenti della stagione erano iniziati con un solo ragazzo in palestra.
Anche la crescita tecnica dei ragazzi è stata proficua, nonostante il Covid abbia limitato notevolmente il numero di allenamenti per più del 50% dei ragazzi.
Ottime le due ultime prestazioni, nonostante le sconfitte.
Nella gara in trasferta con il forte Bk Ravenna i ragazzi non si sono fatti intimidire, giocando i primi due quarti quasi alla pari con gli avversari. Poi l’inevitabile calo nei secondi due quarti aumentava il divario ed i padroni di casa chiudevano vincendo 67-32.
Nella successiva gara casalinga con il Bk Santarcangelo i ragazzi, per essendo solo in 6 a referto, tenevano testa agli avversari e limitavano di molto il passivo subito all’andata (-50) chiudendo la gara con soli 17 punti di scarto 30-47.
Ora si aspettano con fiducia e voglia di giocare le altre gare di campionato, sperando di recuperare al più presto tutti i ragazzi che ancora sono in attesa di visita medica post covid.
Prossime gare: Domenica 6 marzo (ore 11) a Riccione e lunedì 7 marzo (ore 19) a Coriano.
UNDER 15 TIGERS
Sono 4 le gare disputate dagli Under 15 nel 2022, con un bilancio di 2 vittorie e 2 sconfitte.
Nella prima gara dell’anno in casa con il forte Titano San Marino, è arrivata una netta sconfitta.
Il valore degli avversari ed il poco allenamento di molti ragazzi reduci dal covid non permettevano a Gioele Deluca e compagni di stare a contatto con gli ospiti, finale 36-72.
Già nella gara con Cattolica i ragazzi si presentavano più pimpanti, bissando il successo ottenuto all’andata, e mettendo in mostra quei principi difensivi tanto provati in allenamento. Risultato, un perentorio, 54-30.
Nella successiva partita sul campo della Stella Rimini la squadra si esprimeva con incertezza in attacco. Il primo quarto concluso sul 18-6 pesava enormemente su una gara di lì in poi equilibrata.
I ragazzi riminesi resistevano al tentativo di rimonta chiudendo la gara sul punteggio di 62-49.
Per finire sul campo di Villa Verucchio si presentava la squadra di Russi. Memori della figuraccia fatta all’andata, i nostri ragazzi erano decisi a far vedere agli avversari che il -40 subito in trasferta era stata frutto di una giornata particolarmente storta.
Dopo aver manifestato ad inizio gara, assieme alla squadra di Russi, un messaggio chiaro di invito alla pace in tutte le guerre che si stanno svolgendo nel pianeta, i ragazzi davano vita ad una partita entusiasmante. Fin dalle prime battute di gioco una attenta difesa non permetteva ai ragazzi di Russi tiri facili. Una difesa aggressiva è propedeutica all’innesco del contropiede, ed i giovani Tigers lo dimostravano, primo quarto chiuso sul 21-8.
In equilibrio il secondo quarto. Nel terzo quarto 2 triple di Andrea Fabbri facevano capire agli avversari che la partita non sarebbe tornata in equilibrio. I ragazzi di Ceccarelli e Guiducci controllavano la gara chiudendo con il punteggio di 69-50.
Nella settimana dal 7 al 13 marzo saranno ben 3 le gare in programma: trasferte a Faenza, martedì e Forlì, venerdì, poi domenica 13 ore 11:30 in casa con Cesenatico.

UNDER 17 TIGERS
La squadra Under 17 è stata la più bersagliata dal Covid e dagli infortuni. Con un organico sempre incompleto ha affrontato 3 gare di campionato contro squadre di alta classifica.
Sono arrivate 3 nette sconfitte: In casa con Cesena A 41-62, e Pall. Titano 41-81. Ed in trasferta con la capolista Cesena B 88-42.
Nonostante le nette sconfitte i ragazzi a tratti hanno mostrato buone cose. Chi è riuscito ad allenarsi con continuità ha dimostrato buoni progressi. Ottime le prestazioni balistiche di Alex Pascarella, ormai una garanzia in attacco, e del “lungo” Marco Tassinari sempre più coinvolto in attacco e presente ai rimbalzi.
Si aspettano con fiducia i rientri degli assenti per poter ben figurare in un ciclo di gare che presto ci farà affrontare le squadre più abbordabili del girone.
Prossime gare: 2 marzo in casa con AICS Forlì (ore 19:30) e domenica 6 marzo (ore 18) sul campo di Misano.

“Il lavoro principale svolto da me e dai miei preziosi collaboratori Enea Gambetti e Tommaso Guiducci, in questi primi 6 mesi è stato quello di trasmettere ai ragazzi un etica di lavoro in palestra che ponesse le condizioni per sfruttare al meglio ogni minuto di allenamento. – commenta l’attività dei tre gruppi coach Filippo Ceccarelli – In questo i ragazzi sono stati bravissimi a seguirci. Nonostante Il covid e gli infortuni hanno raggiunto un livello di attenzione in palestra molto produttivo. Ed infatti i progressi si possono vedere soprattutto nel miglioramento dei fondamentali individuali. Ora i ragazzi sono più pronti ad assimilare i concetti del gioco di squadra. La loro passione ci spinge ad affrontare sempre con rinnovato impegno tutte le gare di campionato che si presenteranno. A queste cercheremo di aggiungere gare in Tornei ed amichevoli per un’attività che andrà avanti fino alla fine di giugno”.