March Madness

Per i gruppi giovanili Tigers-Wolves il mese di Marzo è stato ricco di impegni agonistici. Si sono recuperate buona parte delle gare rinviate per Covid che si dovevano disputare nei mesi di gennaio e febbraio. Né uscito una sorta di March Madness, con moltissime gare in pochi giorni, proprio come succede nei college americani. Questo il resoconto nelle tre categorie di gioco, U14, U15 e U17, seguite dal nostro staff: Filippo Ceccarelli, Tommaso Guiducci ed Enea Gambetti.

UNDER 14
La squadra Under 14 (foto in alto) ha disputato 7 gare, vincendone solo una in casa con Bellaria, 63-41, e perdendo in trasferta a Riccione (91-46), a Coriano per 41-33, a San Marino (89-32). Ed in casa con San Marino 39-88, Tigers Cesena 36-85, e con Junior Ravenna 31-76.
Al di là dei risultati sul campo quello che conta è la voglia e l’impegno con cui sono state giocate queste gare. La squadra ha trovato giovamento dal ritorno in gruppo di diversi ragazzi che non si erano più allenati dalla comparsa del Covid.
Lorenzo Ricci, Filippo Onofri ed il ritorno in palestra dei numerosi ragazzi colpiti dal virus nei mesi scorsi sta giovando alla crescita del gruppo. Attualmente sono ben 18 i ragazzi che fanno parte della squadra, e se i risultati sul campo non sono entusiasmanti, si ha la netta sensazione che questo gruppo, se lavorerà con passione in palestra, potrà diventare uno dei gruppi di punta dei prossimi anni.
Prossimo impegno, sabato 9 aprile ore 15:30 in casa con Bk Rimini.

UNDER 15
Sono 6 le gare giocate dai ragazzi Under 15 nel mese di marzo. Dopo la bella vittoria sul Russi, sono arrivate altre 3 vittorie a fila.
La prima sul campo di Faenza, dove Deluca e compagni resistevano nel finale al ritorno degli avversari controllando l’esiguo vantaggio ottenuto, dopo una gara in costante equilibrio chiudendo con un punto di vantaggio 40-41.
Sul campo dell’AICS Forlì arrivava un successo convincente per 40-62, con tutti i ragazzi protagonisti.
Il ritorno in squadra di Stefano Occhipinti e le poche assenza per malattia di questo ultimo periodo hanno giovato molto alla crescita di tutti gli elementi, che si confermavano pochi giorni dopo battendo a domicilio anche il Cesenatico per 55-43.
Sul campo del Forte Misano la squadra subiva oltremodo la bravura degli avversari, giocava un primo quarto disastroso, 31-5, e poi nei restanti tempi dimostrava che il divario con i locali non è poi così ampio, chiudendo 65-37. Una occasione persa per ben figurare con squadre di alta classifica.
Nella successiva gara la determinazione era tanta e non lasciava scampo ai ragazzi dell’AICS Forlì che sul nostro campo venivano travolti per 88-23.
Nella gara casalinga col Cesena Basket, forse la miglior squadra di questo campionato, era ancora una partenza incerta a determinare le sorti della gara. Il 16-36 dell’intervallo era molto pesante da ribaltare. I ragazzi ci provavano ma Cesena chiudeva agevolmente la gara sul + 30, 34-64.
Peccato, i progressi ci sono eccome, ma è con le squadre forti che bisogna dimostrarli.
I ragazzi ci riproveranno nella prossima gara sempre con Cesena sul loro campo, sabato 2 aprile alle ore 17.

UNDER 17
Anche per gli Under 17 sono 6 le gare giocate in questo pazzo mese di marzo.
Nelle primi due, giocate con squadre di alta classifica, nette sconfitte in casa con AICS Forlì 27-67, e sul campo di Misano 62-44.
Nelle successive 4 gare i ragazzi di Ceccarelli e Gambetti hanno colto solo vittorie.
Nonostante non si sia presentata mai al completo, al rientro di alcuni ragazzi è combaciato il fermo di altri, la squadra si è sempre espressa su buoni livelli.
Bella ed entusiasmante la vittoria sul campo degli Angels Santarcangelo, domati nei minuti finali con vittoria per un solo punto 44-45.
A quella sono seguite altre 3 vittorie, rispettivamente con Bertinoro in casa per 55-44, sempre sul nostro campo con Tigers Forlì 52-44 e nel ritorno a Bertinoro 42-60.
La squadra ora si è attestata a metà classifica.
Peccato non essere mai stati al completo, notevole, comunque, l’apporto dato da alcuni under 15.
I ragazzi sono cresciuti tutti, in particolar modo il capitano Roberto Brocchi, che sta viaggiando a più di 20 punti di media a partita, Alex Pascarella, ormai una sicurezza in attacco, e Marco Tassinari sempre più presente a rimbalzo ed inserito nel gioco.
Speriamo di poter disputare le ultime gare della stagione con tutto l’organico al meglio.
Prossima gara, domenica 3 aprile ore 20:30 sul campo della Libertas Green Forlì.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *